C.E.M.E.A. Veneto
ConTatto
C.e.m.e.a. Veneto
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia Fotografica >
      • Storia
      • Documenti storia
    • Giovani Cemea Veneto
    • Amici
    • Progetti Internazionali
    • SVE Servizio Volontario Europeo
    • Volontari
    • Comunità
    • Tocatì >
      • Piazza CEMEA al Tocatì 2014
      • Piazza CEMEA al Tocatì 2015
      • Piazza CEMEA al Tocatì 2016
      • Piazza CEMEA al Tocatì 2017
      • Piazza CEMEA al Tocatì 2018
  • Formazione
    • Stage e Laboratori >
      • Ultimi Stage e Laboratori
    • Formazioni altri Cemea
  • Libreria
  • Documenti
    • Time To Care
    • CEMEA Internazionale
    • Ettore Gelpi
  • Contattaci
  • Appuntamenti

Conoscere insieme
l’educazione attiva
Il movimento dell’educazione attiva ha più di 100 anni.
Ne parleremo insieme in due incontri a partire dalla visione di un film.

Picture
Lunedì 30 gennaio 2023 dalle 20,30 alle 22,30 in presenza
presso il patronato della parrocchia di San Pio X in via Antonio Grassi 29, Padova
e

Lunedì 6 febbraio 2023 dalle 17,00 alle 19,00 on line
(il link sarà inviato a tutti i partecipanti del primo incontro)

L’appuntamento è stato creato a livello nazionale dalla Federazione Italiana dei CEMEA, dal Museo della Scuola di Firenze e dal Movimento di Coop. Educativa;
a livello locale dal Cemea Veneto e dalla Rete di Cooperazione Educativa.

La serata sarà coordinata da Luciano Franceschi (Cemea)
e Carlo Ridolfi (Rete di Cooperazione Educativa).

Ingresso gratuito, con contributo libero per le spese organizzative.

Chi desidera partecipare, segnali la propria presenza
con un messaggio whatsapp al 34474179248.

29 ottobre
2 novembre bruxelles

Picture
​Una Biennale dell'educazione per incontrarsi, confrontarsi, scambiare, dibattere, condividere.
plak-convergence-it.pdf
File Size: 242 kb
File Type: pdf
Download File


16 OTTOBRE A FRASSANELLE

Picture

12/13/14
maggio 2022
III° convegno
dei 50 anni
della federazione
​a firenze

Foto

 4 marzo 2022
II° convegno
dei 50 anni
della federazione
​a milano

Foto

Convegno
a Roma
​per il nostro avversario

Foto
Foto
Una storia ancora da raccontare. 
​
Abbiamo fissato gli atelier e abbiamo conferma degli invitati. Non resta che iscriversi e invitare altri amici e amiche. Questo il link google per le varie iscrizioni (convegno, atelier, racconti, pacchetto completo)
https://forms.gle/nGxCpVYzLEztgCKr8

Formazione centri estivi

Foto
Come ogni anno aiutiamo, in questa delicata parte, molti amici e conoscenti a preparare i propri animatori sul gioco e sui ritmi del centro estivo. Incontriamo i genitori e facciamo attività legate alla educazione attiva.
​

Fattoria didattica La Contarina
Cooperativa DIADACON
Ass. Arca di Noè

​

Giovedì
20 e 27 maggio,
3-10-17 giugno
progetto nexus

a Vigodarzere

Foto
Il progetto si rivolge a coloro che vogliono essere parte attiva della comunità di Vigodarzere per aiutare le persone in difficoltà e alla ricerca di un lavoro.
volantino__1_.png
File Size: 296 kb
File Type: png
Download File


 venerdi' 20 novembre raccolta farmaci fino al 27 novembre

Foto
Come ogni anno troverete i nostri volontari in diverse farmacie: a Limena (Farmacia Marzolla), a Cadoneghe (Farmacie Alla Castagnara e Colombo), a Ponte San Nicolò (Farmacia San Nicolò). 
infarmaciaperibambini.nph-italia.org/

Consiglio nazionale online
17/18 ottobre

Foto

11 ottobre
​Diamo voce a chi non ha pace!
Marcia Perugia Assisi

Foto
La cooperativa aderisce alla Marcia della Pace 2020. Chiunque dei nostri soci/e amici/che voglia aderire, può farlo anche a nome nostro.
Per iscriversi:
​www.perugiassisi.org/

grazie

Foto
La nostra Cooperativa si occupa anche di accogliere persone in situazione di fragilità, sociale ma anche sanitaria.
Cerchiamo di farlo nel modo più ampio possibile, accogliendo anche quelle persone che per la complessità delle loro situazioni non hanno una risposta assistenziale già predefinita.
Nascono così nuovi spazi di accoglienza che ci sorprendono e stimolano il nostro agire educativo quotidiano.
Non tutte queste accoglienze hanno una risposta economica adeguata, spesso richiedono un'integrazione da parte nostra o da chi, conoscendoci, dedica il proprio supporto (anche economico) a questo spazio.
In particolare oggi ringraziamo gli amici e le amiche di VIDES VENETO che hanno risposto alla campagna Avvento di Consapevolezza 2019.
Con la somma raccolta riusciremo a coprire le spese di pannolini per l'incontinenza di un bambino e una bambina accolti presso le nostre strutture.

5/6 ottobre
giornata cemea

Foto
Ci ritroveremo il 5 pomeriggio e sera a passare un po' di tempo assieme e il 6 a Venezia per una visita alla Biennale d'Arte.
Per maggiori informazioni e iscrizioni Sabrina 3287696024,


servizio volontario europeo

Foto
Ci stanno salutando:
Simon dalla Francia
Patricia dalla Spagna
Alexandra dal Portogallo
Laurie dalla Francia
In attesa di comprendere meglio i cambiamenti legati alla trasformazione dello SVE in Corpo Europeo di Solidarietà, cercheremo di trovare soluzioni di breve tempo di accoglienza di giovani europei.

Foto

piazza cemea

Foto
Immagine
Chiunque voglia aiutare in questi giorni faccia riferimento a Luciano 3474179248.

Venerdì 17 maggio
​cena della cooperativa

Foto
In occasione della nostra adesione a LIBERA, ci incontreremo alle 18.00 con Gianni Belloni (giornalista) e proseguiremo poi con una cena riservata ai soci e ai volontari. Il luogo sarà scelto in base al numero di partecipanti.
​Adesioni entro il 6 maggio a Chiara ​(3402999197).

Foto

rete cittadina contro il razzismo
padova

Foto
Foto
 Abbiamo partecipato volentieri per capire se aderire a questa situazione locale e ai loro prossimi appuntamenti.

9 FEBBRAIO 2019 GIORNATA DEL BANCO FARMACEUTICO

Foto
In occasione della giornata nazionale del Banco Farmaceutico, la Cooperativa partecipa alla raccolta dei farmaci presso le farmacie di Mortise e Torreglia.


19 gennaio 2019
primo incontro per i soci e le socie su cooperativa e volontariato

Foto
Sabato 19 gennaio 2018
dalle 9.00 alle 13.00
​
presso
Centro delle Famiglie
Piazza De Gasperi 1
Cadoneghe, Padova.


Come deliberato in Assemblea, ci prendiamo dei tempi di riflessione e formazione sul tema di come la nostra cooperativa affronta il tema del volontariato e dei volontari. È un momento di crescita che ci permetterà di determinare le azioni future su questo tema e con le persone che condividono e sostengono con noi parti del nostro cammino.
È prevista una seconda giornata di approfondimento in marzo.
Vi preghiamo di informare il responsabile educativo della vostra presenza o assenza
(Luciano 3474179248).

6 ottobre giornata cemea

La giornata CEMEA si terrà presso la sede dell’Associazione Arca di Noè di Villafranca Padovana.
Il tema conduttore è stato indicato dal Comitato di Formazione dei Formatori della Federazione: “scrivere e raccontare i CEMEA”.
Abbiamo pensato di ritrovarci alle 15.00 e fare attività fino alle 19.00.
La cena sarà come al solito con il consueto porta e offri.
La serata sarà libera e conviviale.
L’invito alla giornata è aperto anche a tutti gli amici e conoscenti della nostra cooperativa. Chi desidera proporsi per aiutare o avere altre notizie faccia riferimento al responsabile educativo Luciano Franceschi (3474179248).

12/13 ottobre 2019
​a firenze
consiglio nazionale dei cemea


Foto

INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA
Appello di docenti ed educatori per lo ius soli e lo ius culturae


La Federazione Italiana dei CEMEA ha aderito a questo appello. 

Dieci anni
​
di
cooperativa 2008/2018

Per preparare il nostro decennale sono stati organizzati 3 incontri, solo per i soci, in previsione di una assemblea generale che apra agli anni a venire.

Foto

Immagine
Terremo il disegno di Fuad come memento dei tragici fatti che accadono, e se i colori sono quelli francesi lo facciamo per il legame che abbiamo con il luogo d'origine del nostro movimento educativo.

Communiqué de presse des Ceméa du 16 nov. 2015
« La liberté comme principe de l’être humain, comme principe de l’éducation » Gisèle De Failly
La liberte.pdf
File Size: 8 kb
File Type: pdf
Download File


CEMEA
IN THE WORLD

DOVE SIAMO NEL MONDO


50° ANNIVERSARIO DELLA SCUOLA MARGHERITA FASOLO

Foto

Immagine
Clicca sul logo per le attività internazionali di scambio giovanile

nuove possibilità internazionali con lo SVE
http://www.progettosmile.eu/

vEnerDI' 18 NOVEMBRE RACCOLTA FARMACI FINO AL 25 NOVEMBRE

Picture
Come ogni anno troverete i nostri volontari in diverse farmacie: a Limena (Farmacia Marzolla), a Cadoneghe (Farmacie Alla Castagnara e Colombo), a Ponte San Nicolò (Farmacia San Nicolò), a Sarmeola (Farmacia Sanfiori),
​a Torreglia (Farmacia San Daniele), a Mortise (Farmacia Mortise).

infarmaciaperibambini.nph-italia.org/

14/16 ottobre formazione
mixed ability

Picture

26-29 maggio 2021 accoglienza
e
formazione
ai formatori CEMEA
RHÔNE ALPES

Foto

16/20 maggio 2021 Accoglienza 
mobilità europea tirocinanti DEJEPS - CEMEA Rhône Alpes

Foto
Foto

19 dicembre
Festa di buone feste

Foto

17 ottobre 2021
benarrivati
alle giovani
​del volontariato europeo

Foto
Amanda
Juliette
Sofia
Veronica


15/16/17/18
​luglio
Festival di giavera

Foto
Partecipiamo come sostegno al festival e come progetto di cooperativa.
www.ritmiedanzedalmondo.it/

Ciao Grazia

Foto
​​Grazia Honegger Fresco
​è morta.
Grazia era un’amica ed una formatrice dei CEMEA da lunga data. Esperta della primissima infanzia (ed oltre) è stata allieva di Maria Montessori e per tutta la sua vita ha cercato di portare dignità, rispetto, attenzione ai più deboli, ai più piccoli, ai più fragili.
Rigorosa e curiosa, ha cercato con le sue pubblicazioni ed i suoi interventi di sensibilizzare le famiglie e gli educatori alla cura dell’infanzia, aiutandoli a prendere coscienza di quanto la cultura del nostro tempo sia offuscante e pervasiva verso chi ha bisogno di trovare appoggi e certezze positive, per poter crescere in modo sano e ricco.
I CEMEA le sono grati per il contributo che ha dato in tante occasioni: negli stage, nei convegni, negli incontri formali e informali. Ci ha insegnato che occorre essere sempre accanto alle persone, guidandole in maniera delicata, senza sostituirsi a loro, senza porsi come modello o come ostacolo alla riflessione personale o di gruppo. Il suo esempio ci chiede di essere responsabili e trasformativi: l’educazione attiva non riguarda solo la persona o le persone, ma trova nel cambiamento sociale il suo significato e la sua prospettiva.

Foto

Grazie

Foto
La Fondazione Rava che ogni anno, in occasione della giornata dei diritti dei bambini, ci aiuta a raccogliere farmaci per la nostra comunità, non si è dimenticata i noi in questi giorni difficili. il 21 aprile sono arrivate mascherine chirurgiche e detergenti per la comunità, e mascherine FFP2 per gli operatori che si occupano dei nostri due bambini speciali.

19/20 ottobre
macerata
​

VIII Incontro Nazionale
MiraggiMigranti

Ospitalità Educazione Condivisione

Foto
​Dipartimento Studi Umanistici
Corso Cavour, 2
Palazzo Ugolini
Università di Macerata

Saremo presenti in due stanze di vita educativa. Una condotta dalla nostra cooperativa e una in collaborazione con il nostro amico Fuad Aziz. Gli altri amici presenti sono quelli della Rete di Cooperazione Educativa.
​

https://www.facebook.com/events/534037020466315/?active_tab=about​

Per altre notizie:
​Luciano 3474179248


30-31 maggio
1-2 giugno
ospitalità
​al gruppo
rhone-alpes

Foto
Tornano a farci visita i nostri amici e prepareremo per loro momenti di formazione, visita turistica e socialità. Chiunque voglia aiutare in questi giorni faccia riferimento a Luciano 3474179248.

16 FEBBRAIO 2019
PASSEGGIATA DI LUNA PIENA (O QUASI)

Foto
Se c'è la neve, viene proposta una passeggiata notturna al chiaro di luna sul Monte Grappa.
Partecipanti: 
soci, volontari, amici
Responsabile: 
Ivan 3490937312, 
Per notizie ulteriori:

www.facebook.com/events/239152350325272/

Foto
Inseriamo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani tra i nostri documenti.

Foto

rete iter riuso dei beni inutilizzati

Carissima Presidente e cari compagni Cemea,
è finalmente pronto il testo per la campagna sul Riuso dei beni inutilizzati che, a seguito degli incontri a cui abbiamo partecipato prima dell'estate, la rete Iter si appresta a far girare,
Vi invito a leggerlo, commentarlo e diffonderlo sui nostri media.
Un abbraccio,
Claudio Tosi
Foto
cs_iter_protocollo_riuso.doc
File Size: 167 kb
File Type: doc
Download File


929/30 LUGLIO
a giavera (tv)

terra scommessa

Festival
Ritmi e Danze dal Mondo 2019

Foto
Ci siamo anche noi con il Faccia a Faccia, l'Acchiappanuvole,
Giochi di tavoliere
​e altri laboratori

10/11 marzo 2018

Foto
E' un’occasione imperdibile per gruppi giovanili, classi scolastiche, associazioni sportive, gruppi di
amici o singoli, di conoscere il proprio territorio e vivere un’esperienza di condivisione e servizio in associazioni, cooperative e imprese sociali.
Il progetto si inserisce nei festeggiamenti per la Giornata internazionale del Volontariato.
L’esperienza potrà essere riconosciuta come stage o come Alternanza Scuola Lavoro.
Come cooperativa aderiamo con la nostra Comunità Educativa Casa Incontra.


Foto

Per informazioni
segreteria@cemea.it;
ludea@cemea.it o consultare il sito
www.cemea.it, dal quale è possibile avere altre informazioni e scaricare la scheda di iscrizione .

tirocini universitari e per scuole superiori
con noi

Foto
Anche quest'anno abbiamo dato spazio a numerosi tirocini con le seguenti scuole; Liceo Scientifico Alvise Cornaro, Istituto Magistrale Statale Amedeo Di Savoia Duca D'Aosta,  Università di Scienze dell'Educazione e della Formazione, IUSVE di Mestre.

dai nostri amici



70° anniversario
del centro educativo italo svizzero a rimini

Immagine
Immagine

progetto YOMEM YOUNG MESSENGERS
​OF EUROPEAN MEMORY
 

Picture
yomem.eu/
Il concorso Yomem è un invito al racconto che fa parte del progetto
𝐘𝐨𝐦𝐞𝐦 - 𝐘𝐨𝐮𝐧𝐠 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐠𝐞𝐫𝐬 𝐨𝐟 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚𝐧 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐲
𝐋'𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐞 𝐢𝐨
𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚
Hai tra i 14 e i 30 anni?
Hai una storia da raccontare legata alla tua esperienza dell'Europa?
Ti piace la scrittura, la fotografia, il video making, il disegno?

Oppure vuoi raccontare e condividere con altri le storie di cambiamento sociale che conosci e vivi intorno a te? e soprattutto, ... che Europa ti piacerebbe abitare?

Inviaci la tua storia entro 𝐢𝐥 𝟑𝟏 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟑
𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐰𝐰𝐰.𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲𝐚𝐩.𝐞𝐮 𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚!

Maggiori informazioni su www.yomem.eu oppure contatta attraverso la nostra pagina facebook Luciano Mattia o Vittoria.

20 anni
di tocatì

Picture

21 maggio 2021
chivasso
mixed ability

Foto

​Porteremo qualche pensiero educativo alla tavola rotonda finale insieme agli amici del Roccia Rugby Rubano.


8 maggio 2022 17° torneo di minirugby "Citta' di rubano"

Foto
Saremo presenti con uno stand e i nostri giochi che usiamo a "Leggeri come piuma, forti come roccia".

novembre 2021
​​​A Rubano
"LEGGERI COME PIUMA, FORTI COME ROCCIA"
momento di gioco e decompressione dei ritmi bambini tra scuola e allenamento

Foto
Un'attività che svolgeremo nei prossimi mesi assieme ai ragazzi e ragazze del minirugby del Roccia Rubano.
Un tempo di "alleggerimento" tra scuola e allenamento in cui fare esperienza di socialità, di crescita e di benessere per sé e per gli altri.
Il progetto sarà realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariparo in collaborazione con noi.

maggio 2021
benarrivati
ai giovani del servizio civile universale


Foto
Foto
Cristina
Elena
Pietro
Sarala


marzo 2021
graduatorie provvisorie del
servizio civile

Foto
SOPRA VENTO
Il nostro progetto è in collaborazione con Federazione Italiana CEMEA e Acque Correnti,
e  dura 12 mesi. 
https://www.acquecorrenti.org/wp-content/uploads/2021/03/graduatroria-provvisoria-Sopra-Vento.pdf

Le graduatorie sono provvisorie in attesa di una approvazione ufficiale da parte del Dipartimento per il Servizio Civile.
Ricordiamo che gli “idonei non selezionati” potrebbero prendere servizio nel corso dei prossimi mesi in caso di rinuncia da parte dei candidati precedenti in graduatoria.


Per informazioni dirette si può contattare
Chiara 3402999197

18 ottobre a frassanelle

Foto
Ormai è tradizione esserci: chi desidera darci una mano è bene accetto.
it.frassanelle.com/festa-dei-giochi-veci-novi-2/

17/18/19 luglio
Festival di giavera

Foto
Partecipiamo come sostegno al festival e come progetto di cooperativa.

7 maggio ultimo incontro on line ore 18.00

aprile maggio 2020
laboratori esperienziali
on line
sul tema del volontariato

Foto
Il volontariato rallenta ma non si ferma, si reinventa!

Come cooperativa curiamo tre laboratori per le associazioni Popoli Insieme, DOMNA e Unica Terra.
✔ giovedì 26 marzo, ore 18_ "Pensieri e parole dell'essere volontario".

✔ giovedì 16 aprile, ore 18_ "Strumenti pratici e condivisione di esperienze nella relazione di sostegno".

✔ giovedì 7 maggio, ore 18_ "Lo stile educativo e il dialogo con il contesto: come il volontariato cambia il mondo?".

Le formazioni sono aperte a tutti: chi è volontario, chi non lo è, chi vorrebbe esserlo, chi è curioso.
--------------------------------------
Per info ed iscrizioni: formazione.insieme@gmail.com
-------------------------------------
Il progetto "RicreAzioni: incroci educativi dentro e fuori la scuola" è finanziato dalla Regione del Veneto e promosso dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali - Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale anno 2019.

Martedì 20 Novembre

Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia

a limena e in altre farmacie raccolta medicinali per la nostra comunita'

Foto
Presso la farmacia Mazzotta di Limena e altre farmacie, alcuni volontari raccoglieranno farmaci utili alla nostra comunità educativa di Casa Incontra.
L'evento che si tiene in tutta Italia è patrocinato dalla Fondazione Rava.
Cliccate sul logo per saperne di più.
Chi vuole collaborare si metta in contatto con Luciano 3474179248.


Foto

2o/23 Febbraio
Padova
formazione nazionale cemea
​valida per ludea

raccontarsi con i video

Uno stage nazionale e residenziale che intende approfondire tecniche, percorsi, contenuti educativi e formativi del raccontarsi attraverso l’utilizzo dei video, Un approccio e un percorso alla portata di tutti e tutte, in cui la tecnica sarà a disposizione del raccontare. Gli stage coniugano l’intensità della vita collettiva e relazionale alle attività pratico/teoriche che vengono proposte a livello individuale, in piccolo e grande gruppo.
Per informazioni;
ludea@cemea.it

Foto
Fai clic qui per modificare.

19/23 giugno padova
FORMAZIONE LUDEA
​

​
Tecniche di conduzione di gruppi nell’educazione attiva


Foto
Per ogni informazione rivolgersi a ludea@cemea.it e alla pagina del sito nazionale
www.cemea.it/?p=1130.

13 APRILE
​MIRAGGIMIGRANTI
A PADOVA

Foto
E' una delle “tappe di avvicinamento” all’VIII incontro nazionale della Rete di Cooperazione Educativa (di cui facciamo parte) che si terrà a Macerata nell’ottobre 2019.
Condurremo dei laboratori 
Partecipanti:
soci e amici interessati
Responsabile:
Luciano Franceschi 3474179248, franceschiluciano1@gmail.com.​

14/17 FEBBRAIO FIRENZE
FORMAZIONE LUDEA

​GIOCARE
A SCUOLA

Foto
Per informazioni:
www.cemea.it/?p=1125
.

la federazione italiana dei cemea aderisce a SaltaMuri

Foto
50   Associazioni   1 Tavolo
Un anno di mobilitazione per Saltare muri, costruire ponti, darci coraggio e contrastare ogni propaganda della paura.
Sviluppiamo, a partire dalle scuole, la complessa arte della convivenza.
Scegliamo tra istruzione e distruzione per contrastare la povertà educativa, la disgregazione sociale e la crescita dell’intolleranza.
Rivendichiamo il valore della lingua non solo per comunicare ma anche per costruire la realtà sociale.
Costruiamo la coesistenza interetnica con cura e credibilità.
manifesto__con_adesioni.pdf
File Size: 365 kb
File Type: pdf
Download File

Sulla pagina DOCUMENTI tutti gli altri ... documenti

Foto
Fai clic qui per modificare.

progetto ellisse

Da dicembre 2018 sono con noi:
Giovanni e Fabio

A chi chiedere informazioni?
Per tutte le informazioni generali sul Servizio Civile Nazionale si può consultare il sito http://www.serviziocivile.gov.it/
Per il progetto Ellisse in particolare
CHIARA al 3402999197
o inviare una mail a chiara.candeo@virgilio.it
​
Il testo completo del progetto si può scaricare dalla sezione documenti.

12/13 maggio 2018
​Pensare
piccoli Teatri

​
Laboratorio
​di manualità e pensiero

Foto
Non è importante essere “teatranti”; per fare teatro basta essere umani.

Presso la sede Associazione Arca di Noè Villafranca Padovana 
via Madonna 8/A.
Sabato ore 9/19.00
Domenica 9/13.00
​

Pranzo del sabato: a sacco.
Per informazioni, iscrizioni e costi: Chiara 340 2999197

Durante il laboratorio saranno proposte semplici situazioni di costruzione di piccoli teatri, dove viene mantenuto il codice della drammaturgia, 
ma si sperimentano facilitazioni e attività che possono essere ricreate all’interno di spazi educativi come la classe, il gruppo, il centro estivo. 

Domenica 13
dalle 11:00 alle 13:00

Il laboratorio si concluderà con un momento aperto a tutti per la visione dei piccoli teatri e la “lectio magistralis” a cura di Gianfranco Staccioli (aperta a tutti: segui l'evento FB https://www.facebook.com/events/1861320780827093/?ti=cl) 

8/15 aprile 2018
faenza
festival comunità educante

Foto
Ci saremo con laboratori e formazioni.

scuola primaria
"A. Manzoni"
di Limena

Foto

teniamoci
per
mano/3

Progetto di sostegno alla didattica e agli insegnanti, inserito nel PTOF, con preparazione co-progettata dei laboratori per tutte le classi della scuola.

RICONFERMATA
LA NOSTRA PARTECIPAZIONE Ai CORSO OSS DI FORMIAMO

Foto
Condurremo le ore di Tecniche di animazione educativa

12/13 novembre
​consiglio nazionale cemea a roma

Picture

27 maggio 2022 assemblea soci

Foto
 Alle ore 21.00,
presso
​il patronato di S. Pio X a Padova.

18 dicembre 2021
passeggiata di luna piena

Foto
SERATA DI COOPERATIVA
​Una camminata notturna sulla neve, un percorso accessibile a tutti, grandi e piccoli, in un paesaggio lunare.

Per adesioni e informazioni contattare Ivan 3490937312

lunedI' 15 NOVEMBRE RACCOLTA FARMACI FINO AL 2o NOVEMBRE

Foto
Come ogni anno troverete i nostri volontari in diverse farmacie: a Limena (Farmacia Marzolla), a Cadoneghe (Farmacie Alla Castagnara e Colombo), a Ponte San Nicolò (Farmacia San Nicolò), a Sarmeola (Farmacia Sanfiori)
infarmaciaperibambini.nph-italia.org/

tutti i mercoledì
di giugno
all'arca giochiamo
con i tavolieri

Foto
Ci troviamo all'Arca di Noè di Villafranca Padovana (Casa delle Associazioni) per delle serate ludiche con i 14/17enni. Portiamo i nostri tavolieri, in attesa di aiutare l'associazione anche nei centri estivi.

25 novembre 2020
​Pubblicazione graduatoria per ​Time To Care

Foto
“Time to care” è rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani, nell’ambito di azioni progettuali proposte dagli enti del Terzo settore sul territorio nazionale.
Informazioni nella pagina documenti:
​Time To Care
​
Selezione il giorno 17 e 18 novembre, dalle 9,30 alle 13,15 e dalle 14,30 alle 18,15 su piattaforma digitale.
Aggiornamento del bando da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nella pagina dedicata.

20 settembre Impact festival a campo san martino

Foto
Alcuni soci e amici ci hanno chiesto di sostenere e partecipare a questo festival e conoscere questo gruppo di ragazzi e ragazze.
​Ci saremo con alcuni laboratori.

maggio 2020 fondazione fontana
​pubblicato l'inserto sulle attività dell'anno

Foto
Cliccate sulla foto per sfogliarlo

2019/2020 formazione con FONDAZIONE FONTANA

Clicca qui per modificare.
Foto
La WSA torna ad agganciarsi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) definiti dall'ONU nel 2015. L'ONU individua cinque "aree critiche" per l'umanità che costituiscono la base di tutti gli Obiettivi: Partnership, Planet, Prosperity, Peace, People.
L'edizione 2019-20, approfondisce la terza area, PEOPLE.
Quest'anno Fondazione Fontana ci ha chiesto di essere loro partner nella formazione per gli operatori e gli insegnanti del progetto.

28/31 ottobre poitiers (francia)

Foto
Dall'inizio del 20 ° secolo, l'educazione attiva si impegna, in Europa e nel mondo, a costruire una società più equa e più egualitaria, rispettosa degli esseri umani e del loro ambiente. La sua ambizione, allo stesso tempo politica, etica, filosofica e pedagogica, è rivolta a tutti, in una continua dinamica di sperimentazione, azione e riflessione, senza gerarchia di valori. È in questo che l'educazione attiva è un'educazione liberatoria. 

https://biennale-education.org/
Foto

23/28 agosto
a namur
in belgio

Rencontres de l'education nouvelle

Saremo presenti con altri CEMEA italiani. Sia nelle equipe che come partecipanti.

Foto

sabato
25 maggio

gita di cooperativa a artesella

Prima o poi facciamo ritorno in questo luogo. Ci andiamo volentieri quest'anno anche per sostenere il luogo dopo gli eventi calamitosi di ottobre 2018.
Chi desidera esserci contatti Ivan
​3490937312

3 incontri:
costruire
stili educativi

a villa ghedini
di cadoneghe

19.02.2019
Gioco, Giocattoli e Genitori.

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di
gioco, che in un anno di conversazione.”
Platone
12.03.2019
Ragionare sui conflitti

“Il litigio è una forma profonda di
autoconoscenza, legata alla necessità di
distinguere se stessi dagli altri, sviluppando la
capacità di tenere conto della presenza altrui
e di separare e individuare la propria opinione:
una grande esperienza di differenziazione,
autonomia e competenza relazionale”.
Daniele Novara
26.03.2019
Tematica educativa scelta all’interno dei due precedenti incontri

“L’educazione non è preparazione per la vita; l’educazione è la vita stessa.”
John Dewey

Gli incontri si terranno dalle 20.30 alle 22.30 presso il Centro delle Famiglie.
​Gli incontri saranno condotti da Luciano Franceschi, pedagogista, formatore
CEMEA e responsabile educativo della cooperativa Contatto CEMEA Veneto che
ha in gestione il Centro delle Famiglie di Villa Ghedini.

Centro invernale
​a villa ghedini di cadoneghe

Foto
Il Centro delle Famiglie di Villa Ghedini sarà aperto durante le vacanze natalizie per i bambini delle scuole primarie e residenti nel Comune di Cadoneghe.
Le giornate saranno gestite dai nostri educatori e saranno proposti giochi, letture, laboratori, attività espressive e manuali.
​La Ludoteca sarà aperta dalle 8:00 alle 16:00, nei giorni 27 e 28 dicembre e 2, 3 e 4 gennaio.
Per iscrizioni cliccare sull'immagine.

2018/2019
​Villa ghedini centro per la famiglie di cadoneghe

Il Centro delle Famiglie Villa Ghedini vuole essere un luogo d'incontro dei bambini e delle loro famiglie e uno spazio di promozione delle risorse della comunità e di costruzione di relazioni.
Foto
Siamo impegnati ad attivare per ora
Il Nido Blu e la Ludoteca Albero Magico nelle modalità previste dal comune.
Foto


Foto

il cemea veneto aderisce alla marcia per la pace 2018

Ci sembra particolarmente importante esserci quest'anno in forma ufficiale.
​In continuità con il tentativo di fermare l'emorragia di umanità che vediamo attorno a noi e che non ci può lasciare, come educatori, indifferenti. 
Chi desidera avere più informazioni contatti Luciano 3474179248.

13/14 ottobre
consiglio nazionale dei cemea a cagliari in occasione del ventennale dei cemea sardegna


13 maggio
a conclusione del laboratorio
pensare piccoli teatri,
aperto a tutti
Teatro
in Tasca

Lectio magistralis 
di Gianfranco Staccioli

Foto
Presso la sede Associazione Arca di Noè Villafranca Padovana 
via Madonna 8/A.

Offerta responsabile


ogni mercoledi' di aprile
e maggio
​al quartiere stanga

Foto
Ci trovate tutti i mercoledì di Aprile e Maggio,
dalle 16 alle 18.30
al Punto di Incontro di via Maroncelli
per passare il pomeriggio insieme per il
"Gioco da ragazzi"! 
😄
SCN Cemea, Progetto Ellisse

Immagine

Dal 11 novembre 2013 questo sito si occupa anche di recuperare foto e attività passate. Chiunque possiede del materiale è pregato di trasmetterlo a Luciano Franceschi (franceschiluciano1@gmail.com) o a Stefano Maragno (cradan@hotmail.it).


ventanni di cemea sardegna 2018

festival della scienza
di bergamo 2015


Ludea 2013: burattini. costruzione e gioco

chianti ludens 2016

carrara show 2015


Ludyssea 2012: i nostri tavolieri

centro educativo estivo a almaterra luglio 2015


Cemea Sardegna 2014

A luglio il Gruppo Giovani del Cemea Giovani ha danzato con loro ma non ci hanno fatto riprese. Recuperiamo la loro attività di maggio.

Tocatì 2013



Immagine
Società Cooperativa Sociale ConTatto Cemea Veneto via F.lli Boscardin 9, 35129 Padova
C. F. e P. IVA 04307000283  R.E.A. 379112 Albo Cooperative n°A192711 Albo Regionale Cooperative Sociali sez. A – PD0163 
Mail: contattocemeaveneto@libero.it
Presidente: dott. Claudio Roncoroni
Responsabile attività educative: dott. Luciano Franceschi 3474179248 – franceschiluciano1@gmail.com


Powered by Create your own unique website with customizable templates.